
Il Parco del Bosco Romagno
Il Parco Attrezzato del Bosco Romagno a Spessa di Cividale (UD)
Scopri di più
A Cividale gli Acrobati del sole
Il Parco Acrobati del Sole, a Cividale del Friuli, è un centro ornitologico dedicato ai rapaci, unico in regione dove potrete assistere ad un originale spettacolo con i rapaci curato dagli esperti del Parco. In una suggestiva arena con tribuna in legno e laghetto centrale vi immergerete in un’atmosfera unica. I rapaci sono i protagonisti assoluti: nel Parco vengono organizzati eventi di falconeria per permettervi di osservare animali addestrati al volo libero. Qui potrete trascorrere ore osservando l’arte della falconeria ma anche osservare gli uccelli in un contesto naturale rispettoso delle loro esigenze. L’unicità delle dimostrazione del Parco Acrobati Del Sole è nella tipologia di impiego dei rapaci, addestrati con passione, profonda conoscenza e dedizione rispettosa delle caratteristiche venatorie e biologiche di ciascuna specie. Nella struttura vi è anche un’area dedicata alla riproduzione dei rapaci.Nel parco inoltre è presente un'area ristoro allestita con parco giochi per bambini, un negozietto gadget e un giardinetto per intrattenimenti musicali. Il Parco Acrobati del Sole è consigliato per tutte le famiglie con bambini in quanto organizza una visita guidata family alle voliere e la dimostrazione di volo dei rapaci. turismofvg.it
Scopri di più
Scopri il territorio in sella ad una e-bike
Vieni in agriturismo e avrai la possibilità di visitare il territorio e divertirti in sella alla bicicletta (a pedalata assistita) senza troppa fatica. L' E-Bike è un mezzo di trasporto sostenibile, pensato per chi ama la natura e desidera vivere il territorio in modo semplice e diretto, anche senza un grande allenamento. Scopri come noleggiare la tua E-bike (servizio gestito da operatore esterno)
Scopri di piùVivi una Magnifica esperienza in canoa sul Fiume Natisone

Vivere un’esperienza unica in canoa sul Natisone fino al cuore di Cividale. Per scoprire il divertimento di guidare una canoa con le tue mani ed esplorare la natura che si intreccia alla cultura in una città d’arte.Durante il percorso ci fermeremo nelle spiagge più belle del Natisone.
Scopri di piùClassic River Trekking

Classic River Trekking Il percorso river trekking più amato di sempre: immersi nella forra del fiume Natisone per scoprire scorci e paesaggi incredibili e attraversarli dentro l’acqua.Nuoteremo tra laghi e ponti di roccia per un tratto di circa 2,5 km per avventurarci tra le meraviglie del fiume nascoste e precluse a chi non si immerge nelle sue acque.
Scopri di piùGrotta di San Giovanni d'Antro

Grotta di San Giovanni d'Antro
Raggiunto da Tarcetta il silenzioso borgo d’Antro, che domina il dolce fondovalle percorso dal Natisone, un breve e suggestivo sentiero nel bosco conduce in una decina di minuti alla scalinata della Grotta di San Giovanni d’Antro o Landarska Jama. Affrontare questi ottantasei gradini significa cominciare un viaggio nel tempo, in un’incredibile stratificazione di natura, storia e...
Scopri di piùMonte Matajur

Monte Matajur
Il Monte Matajur è una delle montagne più alte delle Prealpi Giulie e simbolo delle Valli del Natisone. Sulla sua vetta incontrerete...
Scopri di piùEscursione in Quad a Cividale e Valli del Natisone

Monta in sella al quad e parti verso Cividale del Friuli, Castelmonte e le Valli del Natisone!Il tour inizia a Buttrio e proseguirà a Cividale, patrimonio UNESCO grazie ai numerosi monumenti risalenti ai Longobardi, per terminare a Castelmonte, il santuario che sorge sui colli a confine con la Slovenia.Si sviluppa su circa 55 km con un tempo di percorrenza di circa 3 ore e mezza. 65% sterrato – 35% asfalto.Da qui potrai ammirare meravigliosi panorami, dalle Alpi alla pianura.
Scopri di più
Grotta Nuova di Villanova
Una grotta spettacolare, unica nel suo genere per la particolarità morfologiche, è la più estesa cavità “di contatto”, formata cioè tra due diversi tipi di rocce, visitabile in Europa...
Scopri di più